Domande frequenti
Assicurarsi sempre che sia stata inserita una capsula di caffè (nei modelli più datati si deve inserire aggiuntivamente anche la capsula di pulizia verde). Altrimenti l’acqua, anziché passare attraverso l’erogatore, scorre direttamente nella tazza gocciolatoio (eccettuate le macchine a capsule STILISTA, Chic, Smart).
Assicurarsi che la macchina sia riscaldata. Quando tutte le spie luminose sono blu (verdi nei modelli più datati) è possibile iniziare ad erogare il caffè.
Assicurarsi che il serbatoio dell’acqua sia stato inserito correttamente. Quando si inserisce il serbatoio dell’acqua, può rimanere dell’acqua nell’attacco o intorno all’attacco che il serbatoio dell’acqua spinge fuori al momento dell’inserimento.
Le macchine da caffè Martello sono progettate per una lunga vita utile. Tuttavia, nel caso dovessero verificarsi dei problemi, si deve fare riferimento alla durata della garanzia indicata nelle istruzioni d’uso accluse al prodotto che integrano le indicazioni di legge obbligatorie ma non le sostituiscono.
Negli apparecchi Martello funzionano esclusivamente le capsule Martello. Naturalmente la varietà di caffè non dipende dal tipo di apparecchio.
Sì. Nelle macchine disponibili attualmente la quantità di riempimento delle tazze si può programmare facilmente.
6 g per capsula.
I caffè vengono tostati in Italia e poi macinati e confezionati freschi nella nostra fabbrica. La sede della fabbrica si trova nel sud della Svizzera.
Le capsule vengono fornite confezionate in pellicola di alluminio. L’ossigeno, inoltre, è stato sostituito con gas idoneo per alimenti. La garanzia di freschezza per le capsule Martello è di 18 mesi dalla data di produzione.
Le capsule si possono smaltire molto semplicemente nel secco residuo.
Le capsule sono fatte di plastica nera con coperchi di vario colore in base al tipo di gusto.
No. Le capsule si devono smaltire con il secco residuo.
