Visitare le fattorie personalmente è un’attività molto importante per noi, al fine di garantire condizioni di lavoro eque e un’alta qualità di vita. Con il nostro progetto Fair-Trade supportiamo oltre 12.500 famiglie di fattori.
II. Raccolta
Nelle regioni tropicali della foresta pluviale all’altezza dell’equatore, i frutti delle due varietà di caffè più amate, l’Arabica e la Robusta, vengono raccolti manualmente con il metodo selettivo denominato “picking”.
III. Essiccazione
Le drupe fresche raccolte nella foresta vergine vengono distese su una rete, rigirate a intervalli regolari e lasciate essiccare al sole.
IV. Separazione
Successivamente la buccia del frutto viene separata meccanicamente dalla drupa e ciò che resta è solo il chicco di caffè.
V. Selezione
I chicchi di caffè non idonei vengono manualmente separati da quelli buoni.
VI. Conservazione
Il caffè viene quindi messo in sacchi di iuta e stoccato prima della spedizione via mare al nostro stabilimento in Europa.
VII. Supporto All'autosufficienza
È comprovato che nel corso del tempo la qualità della vita dei nostri fattori sia aumentata. Le capanne di legno sono diventate capanne di fango, i bambini sono meglio nutriti e accuditi, e molto altro.